
Ume - Il magico fiore di prugna e il suo significato in Giappone
Con la fine dell'inverno, inizia una delle stagioni più belle del Giappone.
I fiori di ume (梅), questi delicati fiori, spesso sbocciano già a febbraio e sono un segno dell'avvicinarsi della primavera. A differenza dei popolari fiori di ciliegio (sakura), i fiori di ume rappresentano stabilità, forza e felicità. Non sono solo belli da vedere, ma hanno anche un profondo significato nella cultura giapponese.
Ume nella cultura giapponese
Il fiore di ume ha una lunga storia in Giappone e viene spesso raffigurato in poesie, opere d'arte e modelli di kimono.
Simboleggia:
- Resistenza: poiché fiorisce durante la stagione fredda, rappresenta la forza interiore.
- Fortuna e protezione: gli alberi di ume si trovano in molti santuari shintoisti perché si dice che allontanino gli spiriti maligni.
- Amore e bellezza: soprattutto nell'arte tradizionale vede grazia ed eleganza.
Mizuhiki e il motivo Ume - Un simbolo di felicità ed eleganza
Il mizuhiki (水引) è un'arte tradizionale giapponese in cui sottili fili di carta vengono intrecciati in modo intricato per creare motivi decorativi. Uno dei motivi più popolari è il mizuhiki-ume , un motivo stilizzato a forma di fiore di prugno.
Perché la forma Ume è così popolare?
In Giappone, il fiore di ume simboleggia fortuna, protezione e stabilità: proprio queste qualità si riflettono nel motivo mizuhiki ume. Viene spesso utilizzato per le occasioni speciali.
- Matrimoni - Come simbolo di un matrimonio felice e forte.
- Regali di Capodanno - Per augurare buona fortuna per l'anno a venire.
- Regali di ringraziamento: un modo elegante per esprimere apprezzamento.
Mizuhiki-Ume nel mondo moderno
Oggi, il motivo Mizuhiki Ume viene utilizzato non solo per i regali tradizionali, ma anche per la moda e gli accessori. Particolarmente apprezzati sono accessori per capelli, orecchini, spille, confezioni regalo e biglietti d'auguri.
Nel mio negozio online troverete splendidi design di Mizuhiki Ume che catturano l'eleganza e il simbolismo di questo fiore speciale. Venite a trovarmi e scoprite la bellezza dell'artigianato giapponese. QUI